



VENERDI 27 GENNAIO 2023
Rivivi il live streaming
SABATO 28 GENNAIO 2023
Rivivi il live streaming
PROGRAMMA
27 GENNAIO 2023 – ORE 11.00/18.00
FAD LIVE STREAMING
INTERNATIONAL SESSION
Heart failure news
Chairs: P. Ameri, A. Chieffo
11.00
Mechanisms
C. Maack
11.15
Epidemiology
G. Savarese
11.30
Medical therapy
M. Senni
11.45
Shock
J. Eifer Møller
12.00
Heart failure in cardio-oncology
T. Lopez-Fernandez
12.15
Discussion
R. Benza, P. Spallarossa, D. Stolfo, C.G. Tocchetti
14.00
INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO E SALUTO DELLE AUTORITÀ
SESSIONE 1
Fibrillazione atriale e tecnologia
Moderatori: D. Bertoli, P. Di Donna, F. Pentimalli
14.30
Tecnologia per la diagnosi opportunistica
L. Calò
14.45
Tecnologia e diagnosi incidentale
M. Anselmino
15.00
Tecnologia per l’ablazione
M. Grimaldi
15.15
Discussione
SESSIONE 2
Nuove terapie in cardiologia
Moderatori: R. Della Bona, G. Niccoli, G. Parodi
15.30
Ipercolesterolemia
G. De Ferrari
15.45
Amiloidosi cardiaca da transtiretina wild-type e ereditaria
L. Obici
16.00
Terapia anticoagulante per la fibrillazione atriale
V. Caso
16.15
Discussione
SESSIONE 3
Il cuore e lo sport: un rapporto particolare
Moderatori: G. Mascia, I. Porto, L. Sciarra
16.30
Interviste e testimonianze
F. Minuto, F. Quagliarella
16.45
Sindrome e/o fenomeno di Brugada
P. Delise
17.00
Origine anomala delle arterie coronarie
P. Zeppilli
17.15
Cardiomiopatia aritmogena
D. Corrado
17.30
Ipertrofia miocardica tra fisiologia e patologia
F. D’Ascenzi
17.45
Discussione
18.00
Chiusura Lavori
28 GENNAIO 2023 – ORE 09.00/13.00
FAD LIVE STREAMING
SESSIONE 4
Quanti farmaci per lo scompenso cardiaco
Moderatori: M. Botta, M. Gori, C. Raineri
09.00
Farmaci per tutti i tipi di scompenso
M. Metra
09.15
Farmaci per fenotipi specifici
F. Orso
09.30
Farmaci per proteggere il rene
R. Pontremoli
09.45
Farmaci per ottimizzare il trattamento
S. Paolillo
10.00
Discussione
10.15
LETTURA
Moderatore: M. Canepa
Una legge per la morte cardiaca improvvisa giovanile
G. Limongelli
10.30
Break
SESSIONE 5
Il ventricolo destro al centro della scena
Moderatori: V. Gil Ad, G. Crimi, A. Menozzi
11.00
Imaging 3D del ventricolo destro
L. Badano
11.15
Dispositivi percutanei per il ventricolo destro
S. Berti
11.30
Terapia per il ventricolo destro nell’ipertensione arteriosa polmonare
C.D. Vizza
11.45
Discussione
SESSIONE 6
Rischio trombotico/emorragico in cardiologia
Moderatori: G. Musumeci, M. Vercellino, R. Vergallo
12.00
SAPT, DAPT, DAT, TAT…
P. Capranzano
12.15
Terapia anticoagulante nell’amiloidosi cardiaca
F. Cappelli
12.30
Terapia antitrombotica nel paziente con assistenza meccanica al circolo
G. Patti
12.45
Discussione
13.00
CHIUSURA DEL CONGRESSO
FACULTY
Pietro Ameri, Genova
Matteo Anselmino, Torino
Luigi Badano, Milano
Raymond Benza, Columbus (USA)
Sergio Berti, Massa Carrara
Daniele Bertoli, La Spezia
Marco Botta, Savona
Leonardo Calò, Roma
Marco Canepa, Genova
Francesco Cappelli, Firenze
Piera Capranzano, Catania
Valeria Caso, Perugia
Alaide Chieffo, Milano
Domenico Corrado, Padova
Gabriele Crimi, Genova
Flavio D’Ascenzi, Siena
Gaetano Maria De Ferrari, Torino
Pietro Delise, Mestre
Roberta Della Bona, Genova
Paolo Di Donna, Genova
Jacob Eifer Møller, Copenhagen (DK)
Vered Gil Ad, Genova
Mauro Gori, Bergamo
Massimo Grimaldi, Bari
Giuseppe Limongelli, Napoli
Teresa Lopez-Fernandez, Madrid (SP)
Christoph Maack, Würzburg (DE)
Giuseppe Mascia, Genova
Alberto Menozzi, La Spezia
Marco Metra, Brescia
Giuseppe Musumeci, Torino
Giampaolo Niccoli, Roma
Laura Obici, Paviaavia
Francesco Orso, Firenze
Stefania Paolillo, Napoli
Guido Parodi, Lavagna
Giuseppe Patti, Novara
Francesco Pentimalli, Savona
Roberto Pontremoli, Genova
Italo Porto, Genova
Claudia Raineri, Pavia
Gianluigi Savarese, Stockholm (SW)
Luigi Sciarra, Roma
Michele Senni, Bergamo
Paolo Spallarossa, Genova
Davide Stolfo, Stockholm (SW)
Carlo Gabriele Tocchetti, Napoli
Matteo Vercellino, Genova
Rocco Vergallo, Genova
Carmine Dario Vizza, Roma
Paolo Zeppilli, Roma
E.C.M.
PROGRAMMA NAZIONALE E.C.M.
La FAD è stata inserita da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2023 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina).
La FAD è destinata alle seguenti figure professionali: Medici Chirurghi (Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e Tossi- cologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie dell’apparato Respiratorio; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina dello Sport; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale – Medici di Famiglia; Medicina Interna; Nefrologia; Neurologia; Urologia) Farmacisti, Fisioterapisti, Infermieri, Tecnici di Cardiologia e di Radiologia. Le due FAD sincrone (Venerdì 27 Gennaio e Sabato 28 Gennaio) sono state accreditate per 500 persone ciascuna. Il conseguimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all’intero percorso formativo. Alla fine di ciascuna FAD si dovrà compilare il relativo questionario E.C.M., questo dovrà essere compilato entro 72 ore dal termine della sessione e non potrà essere ripetuto per più di 5 volte. L’attestato riportante i crediti ECM assegnati si potrà scaricare al termine della compilazione del questionario.
OBIETTIVO FORMATIVO
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
PROVIDER E.C.M.

Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail education@aristea.com
Web www.aristeaeducation.it
ISCRIZIONE
La registrazione è gratuita ma obbligatoria, cliccare sul pulsante ISCRIVITI per confermare la propria partecipazione.
SPONSOR