REFERENTI SCIENTIFICI
Pietro Ameri, Marco Canepa, Italo Porto

IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche
Università degli Studi di Genova

PROGRAMMA

PRIMA PARTE

Rivivi il live streaming

SECONDA PARTE

Rivivi il live streaming

TERZA PARTE

Rivivi il live streaming

QUARTA PARTE

Rivivi il live streaming

09.00
Introduzione al Congresso
P. Ameri, M. Canepa, I. Porto

09.05
Saluto delle Autorità

PRIMA SESSIONE
COSA FANNO LE CELLULE CARDIACHE
Moderatori: M. Cea, L. Liberale

09.15
Introduzione: il punto di vista del cardiologo
P. Spallarossa

09.25
Sistemi multicellulari
M. Bellin

09.40
Senescenza
M. Demaria

09.55
Esosomi
L. Barile

10.10
Discussione

SECONDA SESSIONE
DENTRO IL CARDIOMIOCITA
Moderatori: C. Balbi, S. Ravera

10.20
Introduzione: il punto di vista del cardiologo
R. Della Bona

10.30
Eccitazione-contrazione
R. Coppini

10.45
Metabolismo
E. Bertero

11.00
Autofagia
S. Sciarretta

11.15
Discussione

11.25
Coffee break

11.40
LETTURA
RNA non-codificanti e malattie cardiovascolari
G. Condorelli 

TERZA SESSIONE
COME STUDIARE IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE
Moderatori: C. Rosano, T. Vigo

12.00
Introduzione: il punto di vista del cardiologo
G. Ghigliotti

12.10
“Omics”
P.L. Mauri

12.25
Modelli cellulari
C. Perrino

12.40
Modelli animali
M. Ciccarelli

12.55
Discussione

13.05
Lunch

QUARTA SESSIONE
CAPIRE LA COMPLESSITA’
Moderatori: C. Barisione, F. Carbone

14.00
Introduzione: il punto di vista del cardiologo
M. Canepa

14.10
Il cuore nella distrofia muscolare di Duchenne
D. D’Amario

14.25
Cancro e cuore
C.G. Tocchetti

14.40
Interazioni neuro-immuno-cardiovascolari
D. Carnevale

14.55
Discussione

15.05
LETTURA
Terapie avanzate in cardiologia
G. Pompilio

QUINTA SESSIONE
DOPO L’INFARTO MIOCARDICO ACUTO
Moderatori: M. Mastrogiacomo, E. Lazzarini

15.25
Introduzione: il punto di vista del cardiologo
I. Porto

15.35
Rigenerazione
S. Bollini

15.50
Infiammazione
F. Montecucco

16.05
Coagulazione
B. Rocca

16.20
Discussione

16.30
Chiusura del Congresso
P. Ameri